Perché le foglie dell'orchidea phalaenopsis diventano gialle

29.12.2017 orchidea

L'orchidea è una pianta amata da molti, che in natura può essere trovata nelle zone umide o in montagna. Questa è una pianta che richiede cure particolari. Nonostante la natura capricciosa dell'orchidea, è ancora un popolare fiore al coperto. Più spesso, un'orchidea soffre di foglie ingiallite, che molti allevatori di questo fiore non possono far fronte.

Le cause dell'ingiallimento, infatti, sono diverse. Ma tutto si riduce alla cura impropria della pianta.

motivi

Irrigazione sbagliata

Quando ti chiedi perché le foglie ingialliscano nell'orchidea, devi prima regolare il regime di irrigazione. Questa è spesso la causa principale del problema.

Mancanza d'acqua

Quando le radici non assorbono abbastanza fluido, colpisce le foglie, che letteralmente in pochi giorni diventano letargiche e gialle. Naturalmente, a molti amanti delle orchidee manca l'irrigazione, un evento raro. Più spesso le persone esagerano e usano molta acqua. Un errore nel salvare una pianta che soffre di mancanza d'acqua è una netta transizione verso un regime di abbondanti irrigazioni. È impossibile annaffiare la pianta in fretta. Per controllare, è necessario rimuovere la corteccia dello strato superiore del suolo. In questo luogo è necessario concentrarsi sulla valutazione della secchezza. È efficace anche il secondo metodo di verifica: posizionare lo stick tra il muro del vaso e il terreno. Un bastoncino di legno, dopo alcuni minuti, si bagnerà se la pianta viene annaffiata eccessivamente.

Se il risultato è l'opposto, il problema è un'irrigazione insufficiente. Con la pratica arriva l'esperienza di una rapida valutazione del suolo secco. Se la pianta si sviluppa in un vaso trasparente, puoi valutare la secchezza del terreno in base allo stato delle radici. Le radici dovrebbero avere una tinta verde chiaro, mentre non c'è condensa nel vaso. In caso di mancanza d'acqua, l'irrigazione dovrebbe essere gradualmente aumentata e portata alla normalità in una settimana.

Acqua in eccesso

Succede che le foglie ingialliscano all'orchidea e che i giardinieri non sappiano cosa fare. Come nella situazione precedente, è importante valutare prima la pianta per determinare la causa. Spesso si tratta di umidità in eccesso. Come possono gli amanti delle orchidee permetterlo?

Facile! Si concentrano sull'irrigazione e costruiscono un regime di secchezza delle parti superiori della crosta, asciugandosi più rapidamente. Ma il terreno sotto lo strato superiore rimane umido. Quando un'orchidea viene coltivata in un vaso trasparente, può essere immersa nell'acqua per troppo tempo.

Alcuni addirittura tengono questa pianta in un vaso d'acqua, come i fiori recisi. I primi mesi dell'orchidea potrebbero non mostrare segni di scarsa risposta all'eccessiva umidità del suolo. Ma più tardi, le foglie della pianta diventano morbide e gialle. Il foglio è coperto di macchie scure, il tronco diventa giallo. Le radici cambieranno colore insieme alle foglie e allo stelo, diventando grigie.

Mancanza di nutrizione

Quando le foglie ingialliscono nell'orchidea, questo può indicare una mancanza di nutrizione. La pianta, quindi, chiarisce che ha bisogno di ferro e potassio. Questo è un fenomeno comune che si verifica quando la pianta viene alimentata con una dieta sbagliata. Per ricaricare, devi anche scegliere esclusivamente materiale di alta qualità, altrimenti le foglie svaniranno rapidamente e quindi moriranno completamente.

Potresti essere interessato a:

Posizione errata

Vuoi scoprire perché le foglie dell'orchidea Phalaenopsis diventano gialle e cosa fare al riguardo? Va ricordato che una tale pianta ha bisogno di un buon livello di illuminazione e del corretto regime di irrigazione. Questi sono i due fattori più importanti che influenzano la crescita e lo sviluppo di questa pianta. Si consiglia di posizionare una pentola con un'orchidea sul davanzale settentrionale. Ma il posizionamento universale non esiste. La selezione delle migliori condizioni di illuminazione dovrebbe basarsi sulla varietà di orchidee. Quindi, le varietà ibride hanno bisogno di meno luce rispetto alle varietà Vanda, Ascocenda, Rinhostilis.

Malattie e parassiti

Molti giardinieri sono spesso preoccupati del perché le loro foglie di orchidea diventano gialle e cosa fare in questo caso. Le orchidee sono sensibili alle malattie infettive, che sono divise in infezioni fungine, batteriche e virali. Scoprire se una pianta ha una tale malattia è relativamente semplice.

In questo caso, il foglio non diventerà giallo. Si formeranno macchie gialle rotonde o ovali.

Il colore del punto può essere di alcuni toni più scuro o, al contrario, più chiaro. Le aree dolorose devono essere tagliate dal foglio con strumenti sterili, tutti i tagli devono essere trattati. L'impianto viene isolato fino al completo recupero. Molte orchidee sono già vendute infette, quindi questo problema è comune.

Eccesso o mancanza di sole

Quando le foglie di un'orchidea diventano gialle, le ragioni possono essere diverse e il trattamento di conseguenza. Le ustioni e l'essiccazione si verificano nei giorni caldi quando la pianta è posizionata sul lato sud o sul lato occidentale. La foglia diventerà gialla in un'area che è stata esposta al sole. Per evitare ulteriori danni, la pianta dovrebbe essere spostata in un altro posto.

Modalità fertilizzante errata

Fertilizzare le orchidee solo durante il periodo di crescita attiva. Se necessario, viene fornito cibo aggiuntivo. Nella fase di crescita attiva, i fertilizzanti vengono eseguiti una volta ogni tre settimane. Se non aderisci a questo regime, le foglie svaniranno e diventeranno gialle. Se usi le proporzioni sbagliate del materiale per fertilizzare o eseguire la procedura troppo spesso, la pianta reagirà allo stesso modo.

Se non sai perché le foglie dell'orchidea diventano gialle e cosa fare al riguardo, presta attenzione alla modalità fertilizzante.

È possibile tagliare foglie gialle da un'orchidea?

Non è possibile tagliare il foglio interessato. In caso di infezione da malattie batteriche o di altro tipo, vengono tagliate solo le aree interessate sul foglio. In altri casi, non dovresti toccare le foglie. L'orchidea riceve cibo dalla foglia colpita, si asciugherà da sola in seguito. Non è consigliabile che una persona intervenga in questo processo.

Ci sono abbastanza motivi per le foglie ingiallite. Ma come puoi già capire, il motivo più spesso risiede nella cura impropria dell'orchidea. Quando si controllano l'irrigazione e l'illuminazione, la corretta alimentazione della pianta, non ci saranno problemi. È inoltre necessario acquistare un'orchidea da un fornitore di fiducia che è garantito per venderti una pianta sana e forte.

Postato da

offline 1 mese
Avatar 0
Il logo del sito Web Tomathouse.com. Suggerimenti per i giardinieri

Leggi anche

Attrezzi da giardino