Il luogo di nascita di sofisticate calle bianche è l'Africa, ma nonostante radici così distanti, questi fiori non richiedono cure particolari e sono facili da coltivare in casa anche per un coltivatore alle prime armi. Viene anche usato per decorare interni, creare composizioni, perché la forma unica del fiore in combinazione con il colore bianco ti consente di concentrarti su tenerezza e purezza.
contenuto
Caratteristiche delle feci e delle loro varietà
Le calle in natura non sono solo bianche, ci sono varietà di altre tonalità: nero, blu, verde, giallo, rosa, viola. Sono coltivati sia in aiuole che in giardini e in case e appartamenti. Indipendentemente dall'ombra e dalle condizioni di crescita, la pianta ha un aspetto caratteristico:
- il fiore si trova su un lungo gambo senza foglie;
- l'infiorescenza consiste in una pannocchia e un copriletto;
- lunghe foglie verdi larghe fino a 11 cm;
- un copriletto a forma di imbuto circonda l'orecchio;
- la pannocchia è coperta di piccoli fiori.
Il fiore è unico nella sua struttura e forma, che lo rende riconoscibile in tutto il mondo.
Convenzionalmente, tutti i calle sono divisi in bianco e colore, hanno diverse specifiche di cura e di crescita, ma le principali varietà del fiore sono le seguenti:
- Calla Elliott - giallo con macchie bianche, l'altezza del copriletto 15 cm, ha grandi foglie a forma di cuore. Questa cultura ama l'irrigazione leggera e abbondante, propagata dai tuberi. Varietà: Vermeer, Bellezza dagli occhi neri, Angolo giallo.
- Calla Remani - un copriletto rosa-rosso brillante, di piccole dimensioni fino a 50 cm, propagato da tuberi. Varietà: sera, camaleonte, estate indiana.
- L'etiope è una specie bianca come la neve con un fiore espanso nella parte superiore. Ha lunghe foglie a forma di freccia e un copriletto lungo quasi un metro, che lo distingue dalle altre specie. Varietà: Perle, Dea Verde, Nicola.
- Palude: un velo di colore bianco all'interno e all'esterno verdastro, cresce nelle paludi e ha un rizoma strisciante, la pianta è velenosa.
Dovrebbe essere chiarito che 8 tipi di calle sono stati scoperti in natura, ma solo tre di loro sono stati coltivati e diffusi.
Segreti e difficoltà a prendersi cura di un fiore a casa
Dal momento che la pianta non è particolarmente esigente nella cura e nel processo di crescita, non dovresti leggere volumi di letteratura a riguardo, ma dovresti comunque armarti delle basi della conoscenza per coltivarlo a casa in modo che non ci siano difficoltà e delusioni nel processo.
Temperatura e luce
La temperatura ottimale per le calle in inverno dovrebbe essere di almeno 14 ° C e in estate dovrebbe essere di 22-25 ° C.
Regole di irrigazione
La calla ama l'umidità e quindi è necessario innaffiare il terreno abbastanza spesso in modo che non si asciughi. È anche accettabile utilizzare un vassoio per vasi per creare un'ulteriore fonte di umidità per la pianta. Assicurati di pulire e spruzzare le foglie, hanno anche bisogno di umidità costante.Particolare attenzione dovrebbe essere prestata nei mesi estivi, quando la temperatura dell'aria è alta e il terreno si asciuga rapidamente, perché la mancanza di irrigazione può portare a malattie e alla morte del fiore.
Top spogliatoio
Fertilizzare il terreno una volta alla settimana, questo è sufficiente per la crescita e la fioritura. Non esagerare con la medicazione superiore. Ad esempio, con un eccesso di azoto, i bordi delle foglie diventano neri per primi. È meglio nutrire il fiore da gennaio a marzo usando fertilizzanti minerali. Si consiglia inoltre di aggiungere fertilizzanti organici nella pentola una o due volte l'anno.
svernamento
Le calle tuberose non possono essere lasciate in una pentola, devono essere scavate dopo l'appassimento delle foglie, sbucciate e inviate in inverno. Per fare ciò, dovrebbero essere collocati in un luogo fresco e buio, la temperatura non dovrebbe scendere sotto 0. Inoltre, l'umidità dei tuberi deve essere monitorata, non dovrebbero asciugarsi. Di tanto in tanto è necessario spruzzarli con acqua naturale. Può essere conservato in frigorifero, sul balcone isolato. I tuberi hanno bisogno di riposo per tre mesi.
Cause di mancanza di fiori e stimolazione della fioritura
In media, la calla fiorisce due volte all'anno, di solito a maggio e ottobre, ma può smettere di rilasciare infiorescenze per diversi motivi:
- trasferimenti frequenti da un luogo all'altro;
- mancanza di nutrizione sotto forma di fertilizzanti;
- scarsa illuminazione della pianta;
- cura impropria durante la stagione di crescita;
- sprawl tubero.
Per stimolare il processo di fioritura, è sufficiente aderire al regime di temperatura e all'irrigazione, che è così necessario per le calle. Inoltre, non bisogna dimenticare la concimazione e il periodo di riposo del fiore, quindi si delizierà con fiori abbondanti.
Malattie e parassiti
Nonostante la facilità di cura e bellezza, come tutte le piante, questa specie è sensibile a varie malattie e parassiti. I più comuni sono:
- Il marciume grigio è un'infezione fungina a causa della quale appare muffa grigia su foglie e fiori, che porta all'appassimento della pianta. Il motivo principale della comparsa di questo fungo è l'eccesso di irrigazione e l'umidità elevata. La pianta può essere salvata in una fase precoce dell'infezione trattando con un fungicida sistemico.
Marciume grigio - Marciume radicale - la comparsa di macchie di marciume sulle radici e sui tuberi, si verifica a causa dell'eccesso di umidità, della fertilizzazione dell'azoto e delle alte temperature. Per salvare la pianta, è possibile sostituire parzialmente il terreno con terreno asciutto, interrompere l'irrigazione per un po 'e trattare le radici con i prodotti chimici appropriati.
- La putrefazione batterica è un'infezione causata da un eccesso di azoto, alta temperatura nella stanza o terreno bagnato. Il risultato di questa infezione: la base delle foglie e dei fiori marcisce e si ricopre di muco. Non sarà possibile salvare un tale fiore; il marciume batterico dovrebbe essere evitato, aderendo a misure preventive.
Marciume batterico - Afidi: questo piccolo insetto mangia la linfa della pianta, a causa delle sue azioni, le foglie si ricoprono di rivestimento appiccicoso, ingialliscono e si arricciano.
- Mealybug - un parassita che vive nelle ascelle delle foglie, l'aspetto di formazioni bianche simili a cotone in tutta la pianta è caratteristico della sua presenza.
- Antracnosio - la comparsa di macchie rotonde marroni sulla superficie delle foglie, che alla fine portano all'essiccamento. Ai primi segni della malattia, è necessario rimuovere le foglie cattive e trattare la pianta con un fungicida, cambiare il suo regime di irrigazione e la posizione, perché sono l'umidità elevata e la temperatura che causano questa malattia.
antracnosi - Acaro del ragno - avvolge la pianta con una ragnatela appena percettibile, che porta alla morte della pianta.
Per eliminare i parassiti, il fiore deve essere immediatamente isolato da altre piante, lavato sotto l'acqua corrente tutte le sue parti situate in superficie. Puoi anche sciacquare le foglie con una soluzione di sapone da bucato o succo d'aglio.Se il fiore è stato gravemente danneggiato, dovrebbero essere applicati sul terreno anche prodotti chimici adeguati per il controllo dei parassiti.
Come propagare e trapiantare callas a casa
Poiché calla ha diverse varietà, anche i metodi della sua divisione sono diversi; Esistono tre metodi principali per riprodurlo a casa.
tuberi
Piantare i gigli di calla con i bulbi consiste nei seguenti passaggi:
- Acquista la tua varietà di lampadine preferita.
- Scegli un punto di atterraggio ben illuminato.
- Lo stesso processo di semina è standard, la profondità di semina nel vaso è di 5 cm.
- Il bulbo è piantato con germinazione finisce.
- Quando si piantano più tuberi, è necessario mantenere una distanza di 10-30 cm tra loro.
- Attendi che la pianta spari, non dimenticare di annaffiarla.

È importante non lasciare tuberi per l'inverno all'aperto anche in una pentola, altrimenti si congeleranno e il fiore andrà perso.
Processi basali
Questo metodo di propagazione vegetativa è adatto solo per i callas delle radici e non richiede trucchi aggiuntivi.

In primavera, il sistema radicale del fiore deve essere diviso in più parti e piantato in vasi separati, entro l'estate svuoteranno completamente i germogli e saranno unità indipendenti.
semi
Il metodo di propagazione dei semi di calla per semi non è molto popolare, ma esiste e puoi provarlo se lo desideri:
- Acquista semi di fiori nel negozio.
- Stenderli su un tovagliolo di carta umido, coprendo con un altro strato sopra e metterli in un luogo buio e fresco. Tra qualche giorno germineranno.
- Pianta i semi germogliati nel terreno a una profondità ridotta e attendi l'emergere dei germogli.
- Piantare tali piantine in vaso.
L'unicità del metodo sta nel fatto che i fiori coltivati in questo modo potrebbero non essere una copia esatta dei loro genitori e il risultato saranno esemplari interessanti.
Storia di un fiore e segni
La calla è anche chiamata ala-ala per la forma dei suoi petali, simile alle ali dei cigni. La pianta ama le coste ombrose nel suo habitat naturale, ma è senza pretese per crescere in vaso, perché le varietà sono state appositamente modificate per questo.

C'è una leggenda sull'origine delle calle. Nel mondo antico c'erano due tribù, il capo di una di esse decise di impadronirsi del territorio e dei possedimenti dell'altra. All'inizio della battaglia, il leader era così affascinato dalla bellezza di una ragazza di una tribù in guerra che promise di ritirarsi se fosse diventata sua moglie. Tutti i residenti furono soddisfatti di questo risultato e fu nominato un giorno di nozze.
Hanno vestito la bellissima sposa con abiti bianchi come la neve e hanno portato all'altare, il percorso verso il quale si trovava oltre il fuoco sacrificale. La povera ragazza decise che sarebbe stato più facile per lei bruciare che vivere con una persona non amata e si precipitò al lato del fuoco, ma si trasformò in un bellissimo fiore bianco. Pertanto, gli dei la proteggevano dalla sofferenza e davano al mondo un simbolo di purezza e purezza.
Grazie a questa leggenda, le calle sono spesso utilizzate per i bouquet da sposa, quando si decorano le cerimonie nuziali. È considerata la protettrice delle donne, la custode del focolare.

Contrariamente a questa teoria, c'è una diffusa convinzione che i callas portino la morte. Le radici di questa superstizione risalgono ai paesi europei, dove era tradizione portare questi fiori al cimitero. Puoi anche incontrare l'opinione che è impossibile coltivare callas a casa, perché attirano la morte.
In effetti, il fiore ha un'energia positiva e nella sua composizione biochimica ci sono anche elementi che contribuiscono a migliorare il benessere, specialmente per le persone con malattie cardiache.Gli esoteristi affermano anche che la calla assorbe l'energia della casa in cui è cresciuta e dai cambiamenti in essa, puoi scoprire in anticipo cosa la famiglia sta aspettando, sotto lo stesso tetto con cui cresce la pianta.
Domande crescenti comuni
La calla è un fiore molto elegante e insolito che può essere coltivato a casa senza alcuna difficoltà, perché ha una cura senza pretese. Dovresti innaffiare regolarmente il terreno e inumidire le foglie, in modo che questa specie piaccia con un aspetto sano e fiori. Ci sono calle di diversi colori e puoi sempre scegliere la varietà che ti piace.