La mancanza di oligoelementi nei cetrioli può essere temporanea e cronica. Il primo si manifesta quando una cultura viene trapiantata in un nuovo posto o in condizioni meteorologiche instabili. Il secondo è dovuto alla mancanza di nutrienti nel terreno. È importante in tempo per aiutare la pianta a ottenere la nutrizione necessaria.
contenuto
Il ruolo degli oligoelementi

Le foglie verde scuro nei cetrioli sono considerate un segno di salute. di giallo - un'occasione per pensare alla mancanza di oligoelementi nel terreno. È per questo motivo che la pianta riduce la formazione di clorofilla, necessaria per la fotosintesi. La pianta si indebolisce e concentra tutte le sue forze non sulla formazione dei frutti, ma sulla sopravvivenza.
Vale la pena ricordare che l'eccesso influisce negativamente anche sul livello del raccolto futuro. Ognuno degli elementi necessari deve essere presente nel terreno in una certa quantità, poiché tutti sono necessari alla pianta.
Carenza di potassio
È possibile determinare la mancanza di potassio nei cetrioli con segni caratteristici:
- un bordo chiaro appare sulle foglie;
- il piatto stesso si oscura e assume una forma a cupola;
- i frutti sono arrotondati e crescono su steli accorciati;
- spara rapidamente appassire.
Per risolvere il problema, è necessario versare i cetrioli con una soluzione di cenere. Per 10 litri di acqua prendere 1 cucchiaio. Circa 1 litro viene versato sotto ogni cespuglio. E le foglie vengono spruzzate con una soluzione allo 0,5% di permanganato di potassio con sapone.
Carenza di azoto

Raramente riesci a trovare una mancanza di questo nutriente nei cetrioli. Ma vale la pena conoscerlo.
I principali segni di carenza di azoto:
- gli steli delle piante diventano più sottili, fibrosi e duri;
- le foglie superiori diventano giallo-verdi;
- quelli inferiori completamente avvizziti;
- compaiono pochi frutti, sono di piccole dimensioni;
- le punte stesse dei cetrioli hanno una forma sottile e appuntita;
- l'aspetto generale della pianta è doloroso.
Per nutrire i cetrioli in caso di mancanza di azoto, viene utilizzato verbasco. Diluirlo con acqua in un rapporto da 1 a 10. La norma di irrigazione è di 1 litro di soluzione per 1 pianta.
Carenza di magnesio

I segni di una mancanza di oligoelementi nei cetrioli compaiono solo sulle foglie:
- assomigliano a quelli bruciati;
- macchie di verde pallido o giallo appaiono sui fogli inferiori;
- I verdi sani sono conservati solo nella zona venosa.
Per compensare la mancanza di magnesio, viene effettuata la concimazione fogliare con nitrito di questa sostanza. 100 g di nitrito di magnesio vengono diluiti in 10 l di acqua. Quando si innaffia, è possibile utilizzare Nutrivant Drip. Se la coltura viene coltivata utilizzando un sistema idroponico, aggiungere 30 mg di magnesio per 1 litro di acqua.
Carenza di calcio
La carenza di calcio si manifesta con i seguenti sintomi:
- strisce leggere appaiono sulle foglie, che si addensano con il tempo;
- il marciume copre i fiori; può persino diffondersi al sistema radicale;
- le foglie assumono la forma di una cupola, a volte diventano a forma di artiglio.
Per ricostituire i nutrienti nei cetrioli, viene utilizzata l'applicazione fogliare. Lamiera spray con calcio chelato al 3%.
Carenza di boro

La carenza di boro può essere determinata dai seguenti segni:
- i punti di crescita si estinguono;
- i germogli si indeboliscono e mostrano la tendenza a morire;
- le infiorescenze cadono rapidamente senza formare ovaie.
Eliminare la carenza nutrendosi di un foglio di Chelate Bor. 50 g di fertilizzante vengono diluiti in 10 l di acqua e i cespugli vengono spruzzati.
Carenza di fosforo
La carenza di micronutrienti si manifesta principalmente sul fogliame. Il suo colore diventa grigiastro, possono apparire macchie marroni. Successivamente, le foglie si seccano e cadono, spiegazzando e piegando i bordi verso l'alto.
È necessario trattare la pianta con infusione di superfosfato. È solubile in acqua calda. Pertanto, 5 cucchiai. i fertilizzanti la sera versano acqua bollente. E al mattino la miscela viene miscelata con 10 litri di acqua. Puoi anche usare i cespugli di irrigazione fosfatofertilizzanti di potassio.
Carenza di molibdeno

La carenza di molibdeno si verifica a causa della maggiore acidità del suolo. Il motivo potrebbe essere l'eccessivo entusiasmo per i fertilizzanti a base di solfati o la posizione del sito in una zona paludosa, inoltre un elevato contenuto di manganese nel terreno può portare a una carenza di molibdeno.
I sintomi di una carenza di micronutrienti si manifestano con torsioni, macchie gialle e bordi del fogliame asciutti. I frutti con carenza di molibdeno non possono maturare. Cominciano a marcire mentre sono ancora verdi. I fertilizzanti contenenti fosforo possono aiutare a colmare la carenza.
Carenza di ferro
È più facile notarlo su fogliame giovane. La parte superiore del cetriolo si illumina, le foglie piccole diventano giallo chiaro e persino pallide, la pianta rallenta significativamente la crescita e la formazione di fiori.
La mancanza di ferro può essere compensata dalla preparazione delle radici. A tale scopo viene utilizzata una soluzione al 5% di solfato di ferro. Le lastre possono anche essere spruzzate con una soluzione di cenere e sapone.
Carenza di rame, zinco e manganese

Germogli deboli e lenti su cui sono posizionate le foglie chiare indicano una mancanza di rame. Un altro segno di carenza sono le gemme fatiscenti. Per la prevenzione, prima di trapiantare piantine, una soluzione all'1% di solfato di rame viene introdotta nel terreno. Puoi nutrirti sul foglio. Solo la soluzione deve essere presa allo 0,5%.
La carenza di zinco è difficile da determinare. Solo un giardiniere esperto con un occhio allenato può farlo. Le manifestazioni di carenza sono il leggero ingiallimento delle foglie giovani e la mancanza di simmetria adulta. In questo caso, un eccesso di calcio può causare segni di fame borica e zinco. Puoi nutrire la pianta con solfato di zinco. Diluire in 10 l di acqua 30 mg di fertilizzante per cetrioli.
Il manganese è direttamente coinvolto nell'assorbimento dell'anidride carbonica da parte del cetriolo. I sintomi di carenza sono piccole macchie gialle sulle foglie superiori della pianta. I frutti crescono piccoli, aumentando lentamente la massa di germogli. Devi nutrire la pianta con una soluzione di manganese (0,3 mg / litro).
Come determinare con foglie cosa manca ai cetrioli
La determinazione del tipo di carenza viene eseguita più facilmente dalle fotografie delle foglie interessate. Tuttavia, i sintomi comuni sono così eclatanti che puoi capire la diagnosi usando la solita descrizione. E per affidabilità, è meglio combinare le informazioni di testo con le foto.
Tabella 1 - Segni di carenza di micronutrienti.
Elemento di traccia | Segno di carenza |
magnesio | Le foglie sono ricoperte di macchie colorate, inondate nel tempo |
boro | Foglie a forma di cucchiaio. I frutti si contorcono, le ovaie e i fiori cadono |
manganese | Clorosi su foglie giovani. Nel tempo, diventano marroni. |
calcio | Macchie di colore giallo chiaro su foglie verde scuro. La parte posteriore è viola. La dimensione dei fogli è ridotta. I frutti sono piccoli e insipidi. |
molibdeno | I bordi dei fogli sono piegati in un tubo. Le vene impallidiscono |
zinco | Le foglie giovani acquisiscono una tinta marrone che si diffonde dalle gambe. Cadere nel tempo |
ferro | Foglie biancastre |
rame | Le foglie blu-verdi ai bordi sono avvolte in una cannuccia. Le punte iniziano a imbiancare vicino alle foglie superiori |
Con una grave carenza di uno qualsiasi degli elementi, il ripristino dello stato della pianta sarà gestito meglio mediante la ravvivatura delle radici. Porterà effetto più velocemente. Se le manifestazioni del deficit sono minime, è possibile utilizzare la medicazione superiore sul foglio.

Nutrire i cetrioli in serra

I cetrioli vengono nutriti in serra utilizzando fertilizzanti organici e minerali. I sali minerali vengono diluiti in acqua prima dell'uso.
La procedura per l'alimentazione:
- Nitrophoska. Contiene azoto, fosforo, potassio e calcio. Prendi 40 g di fertilizzante per 10 litri di acqua. 1 pianta in serra richiede da 300 a 500 mg.
- Perfosfato. Per un effetto ottimale, diluire 60 g di perfosfato, 15 g di urea e 0,5 g di acido borico in 10 l di acqua. Ci vorranno 3 litri di soluzione per 1 mq
- Solfato di potassio. Sciogliere 40 g di potassio, 20 g di urea e 0,5 g di acido borico in 10 l di acqua. Per la lavorazione sono necessari 3-4 litri per 1 mq
- Gli stessi componenti vengono utilizzati come nella terza medicazione superiore con l'aggiunta di 40 g di superfosfato. Sotto ogni boccola, versare 0,5 l di soluzione.
È importante eseguire il fertilizzante in più fasi, secondo l'elenco di seguito. È allora che gli oligoelementi entreranno nel terreno in modo tempestivo.
Per gli aderenti ai fertilizzanti organici, esiste una tecnica per l'alimentazione con la cenere. Ha molto calcio, potassio e magnesio. In 7 litri di acqua, diluire 1 tazza di cenere. Questo volume è sufficiente per 1 mq Ridge.
Per l'alimentazione fogliare viene utilizzata la seguente tecnologia:
- 1 bicchiere di cenere viene fatto bollire per un'ora in un litro d'acqua;
- insistere per 5 ore;
- filtrare;
- aggiungere acqua ad un volume di 4 litri.
- 3,5 litri di letame di mucca vengono versati in 6,5 litri di acqua;
- insistere per 10 giorni;
- 1 litro di soluzione viene aggiunto a 10 litri di acqua.
Questi 10 litri sono sufficienti per 1 mq letti. Se si nutre sul foglio, la concentrazione della soluzione dovrebbe essere dimezzata.
In una serra è possibile utilizzare fertilizzante per lievito. Ciò consentirà di ricostituire i cetrioli con riserve di potassio, fosforo e azoto. 10 g di lievito secco e 30 g di zucchero vengono sciolti in 10 l di acqua. Insistere 2 ore. I cetrioli vengono annaffiati con liquame finito 2 volte l'anno, durante la formazione di fiori e la formazione di frutti.
L'assenza o la carenza di uno o l'altro microelemento nel terreno influisce negativamente sulla crescita e sullo sviluppo dei cetrioli. Per evitare problemi durante la coltivazione, si consiglia di rabboccare con fertilizzanti minerali o organici. Se si è già formato un deficit, le descrizioni e le foto dei fogli interessati aiuteranno a riconoscerlo. Rifornire lo stock dell'elemento e ripristinare la pianta aiuterà lo stesso fertilizzante.