La moderna industria farmaceutica produce molti preparati contenenti estratto o semi d'uva interi. Ma non tutti possono acquistare un farmaco del genere e per la preparazione di un olio o estratto di guarigione, non è necessario solo tempo e fatica, ma anche il rispetto di una tecnologia speciale. Pertanto, questa opzione non è adatta a tutti.
C'è un modo per migliorare la tua salute con questo prodotto senza buttare soldi in farmaci costosi. Alcune persone preferiscono mangiare uva con semi, sperando di fornire al corpo sostanze importanti: vitamine, oligoelementi, aminoacidi in esse contenuti. Ma l'uso di semi ha le sue regole e caratteristiche che devono essere prese in considerazione, anche nella dieta.
contenuto
La composizione chimica e i benefici per la salute dei semi d'uva
I benefici per la salute e i danni dei semi d'uva sono determinati dalla loro composizione. Ed è molto ricco e diversificato, come presentato:
- tocoferolo (vitamina E);
- acido ascorbico;
- provitamina A;
- tiamina;
- riboflavina;
- acido pantotenico;
- vitamina B9;
- colina;
- vitamina PP;
- potassio;
- calcio;
- magnesio;
- sodio;
- di rame;
- fosforo;
- zinco;
- ferro;
- fluoro;
- selenio;
- diversi tipi di aminoacidi;
- acidi organici;
- acidi grassi saturi e insaturi.

Questo non è un elenco completo dei componenti che compongono il seme dell'uva, ma solo il più semplice. Ma è sufficiente capire quanto siano utili questi semi per il corpo.
Posso mangiare semi d'uva?
Mangiare semi d'uva può e dovrebbe, ma solo in assenza di controindicazioni e solo con moderazione. I principali vantaggi dei semi d'uva sono:
- fornendo effetti antiossidanti;
- mantenimento della normale acuità visiva;
- stimolazione della formazione di nuovi globuli;
- regolazione del sistema riproduttivo (specialmente nelle donne);
- rifornimento della riserva di energia del corpo;
- normalizzazione dei processi metabolici;
- stabilizzazione del sistema nervoso;
I benefici dei semi - rallentando il processo di invecchiamento del corpo;
- riduzione della fatica;
- aumento della resistenza cerebrale e fisica, attività;
- prevenzione della malignità e della malignità delle cellule;
- rafforzare il muscolo cardiaco;
- normalizzazione del tono vascolare;
- aumentare la resistenza allo stress.
Principali controindicazioni e limitazioni
Come qualsiasi altro prodotto, questi semi possono anche essere dannosi se abusati.
Inoltre, i semi d'uva sono vietati per i pazienti con:
- intolleranza a tutti i componenti che compongono l'uva o i suoi semi;
- forma acuta di gastrite;
- ulcera peptica dello stomaco e / o del duodeno (specialmente nella fase acuta).
Inoltre, non è consigliabile dare uva con semi a bambini di età inferiore a 3 anni.
Possibili effetti collaterali e danni al corpo
L'uso eccessivo di questo prodotto può comportare:
- una reazione allergica;
- interruzione del tratto digestivo;
- costipazione;
- ipervitaminosi.
Il pericolo dei semi d'uva sta nel fatto che sono in grado di assorbire tutte le sostanze nocive dall'ambiente esterno. Tali frutti non dovrebbero essere consumati, poiché contengono agenti cancerogeni, quindi è meglio non mangiare uva che è stata raccolta in luoghi ecologicamente inquinati. Inoltre, non è necessario mangiare bacche, se la loro qualità e sicurezza sono in dubbio.
L'uso di semi d'uva all'interno nella medicina popolare
Sulla base di questo prodotto, i farmaci non sono solo fatti. I semi di frutta dell'uva sono anche ampiamente usati nella medicina popolare per il trattamento e la prevenzione di varie malattie. Ma affinché l'uso dei semi sia veramente benefico, devono essere adeguatamente preparati.
Preparazione delle materie prime
La raccolta dei semi d'uva non richiede molto tempo. È necessario estrarli dalle bacche, sciacquare e asciugare bene. Inoltre, tutto dipenderà dalla forma in cui verrà utilizzato questo strumento:
- polvere (preparata sulla base di farina d'uva);
- estratto di olio (asciugare le ossa nel forno o in una padella, quindi versare qualsiasi olio vegetale in modo che copra i semi);
- semi interi (puoi masticare o deglutire, ma questo è il metodo di utilizzo più inutile, poiché i semi sono scarsamente digeriti nello stomaco ed escreti con le feci quasi nella sua totalità);
- farina (può essere ottenuta macinando i semi in un frullatore o schiacciandoli con un mattarello);
- cera;
- tintura di alcol (preparato secondo il principio di un estratto di olio, ma i semi vengono versati con alcool in una proporzione di 1:10, rispettivamente).

La maggior parte di questi prodotti viene consumata internamente, ma l'olio e l'estratto di olio possono essere utilizzati anche esternamente. Tra l'altro, vengono anche preparati decotti e infusi a base di semi di frutta d'uva.
Terapia del cancro
Grazie alle sue proprietà antiossidanti, i semi d'uva possono essere utilizzati per la prevenzione dell'oncologia maligna. Possono anche essere utilizzati come ausilio nella diagnosi di tumori di diversa localizzazione.
Puoi semplicemente masticare 10-15 semi al giorno. Secondo i guaritori tradizionali, questo modo di utilizzare il prodotto è efficace per il cancro gastrointestinale. Con altre localizzazioni, è meglio dare la preferenza all'estratto di olio dei semi di questi frutti.
Puoi prepararlo nel modo seguente:
- Lavare bene le ossa e asciugare in forno per 45 minuti.
- Macina le materie prime in un macinacaffè o in un frullatore, quindi mettile in un contenitore di vetro e versa olio di oliva o di girasole raffinato in modo che copra le ossa di 1 cm.
- Chiudi il barattolo con un coperchio e metti in un luogo buio e fresco per 10 giorni. Una volta ogni due giorni, la miscela deve essere agitata.
- Dopo il tempo assegnato, il medicinale viene miscelato per l'ultima volta, filtrato e versato in un altro contenitore.
L'estratto curativo viene utilizzato 5 ml tre volte al giorno prima dei pasti. La durata del trattamento è di 15 giorni, dopo di che viene effettuata la stessa pausa.Il numero di corsi terapeutici è illimitato: per quanto è necessario, è possibile ripetere il trattamento del cancro con questo estratto.

Perdita di peso
Per la perdita di peso, è in preparazione uno speciale decotto di semi di semi d'uva. 1 cucchiaio. l. le materie prime frantumate versano 1,5 tazze di acqua, riscaldate a 90 gradi. Metti il contenitore con la miscela a bagnomaria e fai sobbollire per 20 minuti. Successivamente, avvolgi il brodo con una coperta calda e tieni premuto per un'altra mezz'ora. La medicina finita deve essere raffreddata, quindi filtrata. Devi prendere il farmaco 40 minuti prima di mangiare 1 bicchiere.

Controllo della tosse
Per il trattamento della tosse con raffreddori o patologie del sistema bronco-polmonare, lo stesso decotto può essere utilizzato per la perdita di peso. Le regole per la preparazione e l'uso sono le stesse, ma per i bambini il dosaggio è dimezzato. La durata dell'ammissione è di 1-2 settimane.
Effetto diuretico
Versare un cucchiaio incompleto di semi d'uva essiccati con un bicchiere di acqua bollente e tenere per mezz'ora a bagnomaria. Filtra la medicina finita e prendi verso l'interno 15 ml tre volte al giorno.
Trattamento di patologie della gola
Per il trattamento delle patologie ORL (tonsillite, tonsillite, faringite, ecc.), Viene utilizzata la tintura di alcol ottenuta da semi di frutta dell'uva. Aggiungere alcune gocce del prodotto (3-5 pezzi) Per riscaldare l'acqua bollita o un decotto di camomilla, salvia o calendula, mescolare bene.
Usa il gargarismo ottenuto 3-5 volte al giorno. Per i bambini, questo medicinale può essere usato da 5 anni. La durata della terapia va da 7 a 10 giorni.
Prevenzione delle malattie cardiache
A tale scopo, è utile utilizzare un'infusione a base di semi di bacche d'uva. Per preparare il medicinale, è necessario macinare le materie prime allo stato in polvere, quindi prendere mezzo cucchiaino. il prodotto risultante e versare 0,5 litri di acqua bollente. Avvolgere bene i piatti, quindi insistere per 4-5 ore, la bevanda finita deve essere filtrata e prendere 1/3 di tazza 4-5 volte al giorno un'ora prima dei pasti.
Anche l'olio a base di semi d'uva aiuta. Viene preparato secondo la ricetta precedentemente descritta. Il medicinale finito viene assunto 15 ml una volta al giorno.

Trattamento di patologie virali
Contro le patologie dell'eziologia virale, viene utilizzata la tintura, che viene preparata nel modo seguente. 200 g di semi versano 0,5 litri di vodka di qualità. Il contenitore deve essere coperto e posto in un luogo buio. Il cofano viene preparato per un mese, mentre di tanto in tanto deve essere scosso. Quindi il liquido viene filtrato e versato in un contenitore di vetro. Bevi quotidianamente la tintura finita 5 ml tre volte al giorno prima dei pasti. La durata della terapia è di 7-15 giorni.
Uso esterno di semi d'uva
Questo strumento può essere utilizzato in cosmetologia per migliorare le condizioni della pelle e dei capelli. Nutre, idrata, nutre la pelle con vitamine. Le maschere sono preparate sulla base e puoi semplicemente strofinarlo sui capelli come tonico.
Applicazione per la cura della pelle
Per ringiovanire, idratare, migliorare le condizioni della pelle, è possibile e necessario realizzare maschere secondo tali ricette:
- Mescola la farina di semi d'uva (1 cucchiaio. L. Senza collina) con così tanta acqua calda da formare una massa omogenea. In questa miscela devono essere versati 10 ml di olio di mandorle e la stessa quantità di succo di limone appena spremuto. Sbattere bene tutti gli ingredienti, quindi applicare la composizione sulla pelle. Puoi eseguire la procedura al mattino o prima di andare a letto. Tenere premuto per 7 minuti, quindi risciacquare con un movimento circolare con acqua calda o un decotto di piante medicinali.
Farina di semi d'uva - Mescolare 5 ml di olio d'uva, 2,5 ml di olio di jojoba, camomilla, estratto di germe di grano. Aggiungi 60 ml di fango curativo e la stessa quantità di crema idratante. Mescola la massa, poi gocciola una goccia di oli essenziali di rosa e gelsomino. La maschera può essere utilizzata non solo per il viso, ma anche per tutto il corpo.
- Mescola 1 cucchiaio. l. cacao in polvere con latte fino ad ottenere una massa densa omogenea. Aggiungere 5 ml di olio d'uva, mescolare di nuovo bene. Distribuire uniformemente la composizione su tutta la superficie della pelle, lasciare per 15-20 minuti. Tali procedure nutrono e idratano bene l'epidermide.
Utilizzare per i capelli
L'olio d'uva è molto utile per strofinare semplicemente nelle radici dei capelli nella sua forma più pura. Inoltre, si consiglia di avvolgere la testa con un foglio e in cima con una sciarpa o un asciugamano. Questa azione aiuta a creare un effetto serra, che contribuisce a una più profonda penetrazione di nutrienti e vitamine nella pelle.
Tieni questa maschera per 45 minuti, quindi lava i capelli con lo shampoo. Se questa manipolazione viene eseguita regolarmente, 2-3 volte a settimana, i capelli diventeranno forti, lucenti, più folti e di aspetto più magnifico.

Risposte alle domande più frequenti
Uva - una bacca che ha numerose proprietà benefiche. Le sue ossa non sono meno importanti per la salute, inoltre, contengono non meno vitamine che nella polpa del feto. Ma il trattamento con questo rimedio dovrebbe iniziare con un test allergologico. Questo rimedio non è adatto a tutte le persone, quindi è meglio controllare la sensibilità del prodotto prima della terapia piuttosto che affrontarne le conseguenze.