Funghi durante la gravidanza: chi può e perché no (+16 foto)?

20.01.2024 funghi

La gravidanza è un periodo in cui molte cose cambiano nel solito stile di vita di una donna. Un severo tabù è imposto ad alcuni affari che le sono familiari e vengono anche adattati alla dieta. Prima di tutto, è necessario per la salute e la sicurezza del feto, perché ci sono un numero enorme di prodotti che possono rendere allergico un bambino anche nell'utero materno.

Ciò riguarda innanzitutto piatti e prodotti piccanti generosamente "ripieni" di coloranti alimentari. Inoltre, i funghi sono proibiti anche alle donne in gravidanza, anche se non tutte - alcune delle loro specie possono non solo essere consumate, ma anche utili durante il periodo di gestazione, ma devono essere consumate correttamente. In caso contrario, il vantaggio comporterà gravi danni.

I benefici dei funghi per le donne in gravidanza e il feto

Il corpo di una donna incinta richiede un costante reintegro dell'equilibrio vitaminico e minerale. La mancanza di queste sostanze essenziali, prima di tutto, influenza il nascituro e il suo sviluppo. I funghi sono arricchiti con sostanze utili e nutrienti necessarie per la futura madre e feto, ma, inoltre, il loro vantaggio è:

  • alto valore nutrizionale e basso contenuto calorico. Grazie a queste proprietà del prodotto, sarà molto più facile per le donne in gravidanza mantenere il normale peso corporeo durante il periodo gestazionale. In questo caso, dopo il suo utilizzo, si sentiranno pieni a lungo;

    La composizione chimica dei funghi prataioli
    La composizione chimica dei funghi prataioli
  • saturazione proteica. Questo elemento svolge un ruolo vitale per il corpo della futura mamma. Inoltre, sotto l'influenza delle proteine, viene fornito uno sviluppo intrauterino completo del feto;
  • contenuto di lecitina. Questo componente è necessario per il normale funzionamento del cuore e dei vasi sanguigni. E questo è particolarmente vero per le donne durante la gravidanza.
I benefici dei funghi
I benefici dei funghi

Inoltre, i rappresentanti del regno dei funghi contengono una grande quantità di antiossidanti. Proteggono il corpo dagli effetti tossici e dalle radiazioni, rimuovendo da esso elementi dannosi e radicali liberi.

Grazie a questa combinazione di componenti importanti, questo prodotto supporta l'immunità. E questo è estremamente importante per le donne in gravidanza in cui il periodo gestazionale è accompagnato da una grave soppressione immunitaria.

Perché è pericoloso mangiare funghi durante la gravidanza?

Tutti i prodotti alimentari non hanno solo proprietà utili, ma anche dannose, e i funghi non fanno eccezione. Le donne in gravidanza non possono mangiare funghi perché:

  1. Un trattamento termico inadeguato o improprio del prodotto può causare avvelenamento.

    Danno ai funghi
    Danno ai funghi
  2. Sono difficili per lo stomaco e possono causare disagio, gonfiore, nausea e persino vomito. In considerazione di ciò, una donna ha bisogno di usarli in quantità limitate.
  3. Il prodotto è in grado di provocare potenti reazioni allergiche. E poiché il sistema immunitario si indebolisce durante il periodo gestazionale, l'allergia può manifestarsi molto più luminosa e più intensa.

Importante!
Il rischio più elevato è l'avvelenamento con questo prodotto, che durante la gravidanza può avere gravi conseguenze. E questo riguarda non solo un trattamento termico insufficiente, ma anche un prodotto selezionato in modo errato.
Ad alcuni funghi è severamente vietato mangiare durante il periodo di gestazione e ogni donna in attesa di un bambino deve tenerne conto.

Linee guida per l'uso del prodotto

Esistono solo 2 varianti di funghi che possono essere tranquillamente utilizzate dalle donne durante la gravidanza:

  1. Assemblato personalmente. Tali prodotti possono essere consumati solo a condizione che la futura mamma o uno dei suoi parenti che hanno raccolto i funghi li capisca perfettamente.
  2. Acquistato. I prodotti forestali venduti nei supermercati vengono coltivati ​​in condizioni speciali, con l'osservanza assoluta della tecnologia e di tutte le regole di coltivazione.

Suggerimento:
È meglio dare la preferenza alla seconda opzione: è più sicuro, poiché una donna può essere sicura che i prodotti velenosi non entrino nel suo cibo.
Ma l'acquisto di questi prodotti da venditori sospetti e non familiari nei mercati deve essere abbandonato. Soprattutto se la futura madre stessa non capisce dove siano i funghi commestibili e dove siano velenosi.

Quali funghi sono i più sicuri?

Gli esperti dicono che se una giovane madre voleva davvero provare questo prodotto, allora è meglio dare la preferenza ai funghi prataioli. Sono arricchiti con tutte le sostanze necessarie e il loro gusto è gradevole anche nella sua forma grezza. Ma, naturalmente, durante la gravidanza possono essere utilizzati solo dopo un accurato trattamento termico.

Al secondo posto per sicurezza per la donna incinta c'è il burro. Sul terzo - funghi di ostrica. L'ultima posizione è assunta dagli agarichi del miele.

Regole di elaborazione

Prima della cottura, anche i funghi acquistati al supermercato devono essere lavati accuratamente in diverse acque e, se necessario, puliti ulteriormente con un coltello. Ad esempio, si consiglia di rimuovere il film dall'olio, in quanto può dare al piatto un sapore amaro.

È estremamente importante selezionare i prodotti e buttare via quelli che hanno iniziato a deteriorarsi o hanno un aspetto sospetto. Non è possibile tagliare le aree marce e utilizzare la polpa rimanente: se il processo di decadimento è già stato avviato, non è necessario adottare misure dubbie e francamente pericolose per correggere la situazione. Dopo la fase preparatoria, puoi procedere direttamente alla preparazione del piatto di funghi.

Regole di cucina

Prima di cucinare, i funghi devono essere tagliati a cubetti o cannucce (poiché sarà conveniente per la donna stessa), metterli in una padella, quindi versare acqua e dare fuoco. Dopo l'ebollizione, il liquido deve essere scaricato, quindi raccoglierne uno nuovo, salare il prodotto e cuocere a fuoco lento per 25-30 minuti.

Consigli utili!
Per capire se ci sono funghi velenosi, è necessario mettere 1 cipolla sbucciata nella padella con loro prima della prima cottura. Se durante il processo di cottura diventa blu, i funghi non devono essere consumati.

Si sconsiglia vivamente alle donne di friggere i funghi in una posizione, poiché il prodotto in questo caso diventa difficile da digerire per lo stomaco. Pertanto, la futura mamma è a rischio di gonfiore e persino di una violazione della funzione digestiva, che influenzerà negativamente sia la sua salute che il feto.

Dovresti anche abbandonare i funghi in salamoia, per quanto non vorrebbero assaggiare. Un prodotto in salamoia da una lattina, anche se non ha una marinata, come conservare i funghi, è anche un tabù. Tali prelibatezze sono generalmente generosamente salate e il sale tende a intrappolare l'acqua nei tessuti. Di conseguenza, la formazione di edema sulle braccia, sulle gambe o persino sul viso o sullo stomaco.

Quale dovrebbe essere il servizio?

È importante che la futura mamma sappia quale porzione di prelibatezze di funghi può essere consumata alla volta. È meglio utilizzare questo prodotto in quantità minime in modo da non danneggiare né te stesso né tuo figlio. In totale, saranno sufficienti 3-5 frutti di media taglia al giorno.

Ricordate!
Se una donna incinta vuole più delicatezza, allora è meglio dividerlo in 2 dosi. Tuttavia, non è consigliabile mangiare un piatto di funghi di notte, per non disturbare il processo di digestione. Lo stomaco dovrebbe riposare di notte!

Controindicazioni assolute e relative da usare

Le donne in gravidanza non dovrebbero mangiare funghi in 3 casi:

  1. In presenza di malattie del tratto digestivo. Inoltre, ciò vale non solo per le malattie attuali, ma anche per quelle precedentemente trasferite. È inaccettabile utilizzare questo prodotto nel decorso cronico delle patologie gastrointestinali, poiché ciò può provocare la loro esacerbazione.
  2. Con una tendenza alle allergie o all'intolleranza ai funghi in quanto tali. Durante la gravidanza, i gusti della maggior parte delle donne cambiano e ciò di cui potrebbero benissimo fare a meno nel loro stato normale diventa il sogno finale per loro dopo il concepimento. Ma non puoi rischiare la salute - né i tuoi né i bambini. Se sei allergico ai funghi, non andrà da nessuna parte. E anche se vuoi davvero mangiare un piatto di funghi, è meglio rifiutarlo.
  3. In assenza di completa fiducia nella sicurezza del fungo.

Una controindicazione relativa all'uso di questi prodotti è la presenza di edema. Questo vale solo per i funghi in salamoia e in scatola. Se sono bolliti, quindi in quantità minime (1-2 pezzi. Per 1 volta) sono accettabili da usare.

Risposte a domande comuni

Poiché le giovani madri sono interessate a tutto ciò che, in un modo o nell'altro, è legato all'alimentazione durante il periodo di gestazione, risponderemo alle domande più frequenti:

Come sostituire i funghi, se incinta - vegetariana?
Va notato subito: questo prodotto non è carne e quindi è adatto a donne che aderiscono alle regole del vegetarismo. Se stiamo parlando di sostituire i funghi come fonte di proteine, allora invece di loro puoi usare i latticini, che sono anche ricchi di proteine.
Cosa fare se dopo i funghi è diventato cattivo?
Se la salute della donna incinta dopo aver mangiato i funghi è peggiorata drasticamente, non possono essere prese misure indipendenti. Devi chiamare immediatamente un'ambulanza o portare una donna in ospedale. Prima dell'arrivo dei medici, al paziente può essere somministrata solo acqua pulita. Dovrebbe essere bevuto a piccoli sorsi. Senza la nomina di un medico, anche i sorbenti non sono ammessi.
Qual è il pericolo di avvelenamento da funghi per il feto?
Con avvelenamento grave, le tossine fungine possono penetrare nella placenta fino al feto. Nelle prime fasi, questa condizione è irta di aborti spontanei, soprattutto se il processo patologico procede violentemente, con sintomi pronunciati.

Nelle fasi successive, l'avvelenamento con un piatto di funghi può provocare un inizio precoce del travaglio e danni al sistema nervoso del feto. Ma, fortunatamente, nella maggior parte dei casi, questo fenomeno non minaccia gravi conseguenze per il feto. Certo, se i suoi sintomi fossero eliminati tempestivamente.

Quindi, puoi banchettare con piatti a base di funghi durante il periodo di gestazione e, se non spesso, puoi anche farlo. Ma è importante conoscere la misura e seguire tutte le regole, perché una donna è responsabile non solo della sua salute, ma anche della sicurezza del suo futuro bambino.

Postato da

offline 4 mesi
Avatar 0
Il logo del sito Web Tomathouse.com. Suggerimenti per i giardinieri

Leggi anche

Attrezzi da giardino