All'inizio di ogni stagione dei funghi, il numero di fan della "caccia silenziosa" sta crescendo. L'occupazione è interessante, ma in alcuni casi rischiosa. Dopotutto, c'è sempre una possibilità di errore. Anche con sufficiente esperienza, non è sempre possibile determinare con assoluta probabilità - il fungo commestibile trovato nella foresta o no.
contenuto
Raccomandazioni generali per determinare la commestibilità del fungo
Durante la raccolta e il successivo smistamento, è necessario fare molta attenzione. Punti importanti da considerare:
- Il pericolo mortale per il corpo umano sono proprio i rappresentanti lamellari del regno dei funghi. Tra le specie lamellari e commestibili, ad esempio la russula, il champignon. Ma la maggior parte delle specie mangiate ha una struttura tubolare nella parte inferiore del cappuccio. Tra i tubolari sono presenti anche velenosi, ma sono meno pericolosi. Pertanto, dovresti sempre guardare sotto il cappello.
- Funghi e agarichi di mosca hanno un ispessimento alla base della gamba e un anello più vicino al cappuccio. Questi segni ti aiuteranno a evitare una scoperta pericolosa.
- C'è un avvertimento specifico per quanto riguarda i funghi. A differenza dei loro "imitatori", non si verificano nelle foreste di conifere. Inoltre, le specie commestibili di funghi di miele hanno una gonna sulla gamba.
- È necessario prestare attenzione sia al colore esterno del fungo trovato sia al colore della sua parte interna quando rotto. Nel primo caso, potrebbero non esserci differenze speciali. Nel secondo - un vero fungo sostanzialmente non cambia colore e macchie false e non commestibili. Ad esempio, il fungo satanico sulla pausa diventa blu, in contrasto con il fungo porcino, al quale “imita”, e il champignon diventa giallo rispetto al solito, ovviamente diventa giallo.
Ma i funghi commestibili come il dupe (comune e maculato), il fungo reale e il livido diventano blu, e il carpino diventa viola-rosa e poi si scurisce. Quindi in questo settore devi essere particolarmente vigile.
- Un ulteriore e spesso molto convincente argomento a favore / contro alcuni funghi è l'odore. In esemplari commestibili, è piacevole o neutro. Alcune specie velenose potrebbero non mostrarlo in modo evidente. Ma se c'è un forte odore sgradevole, allora vale immediatamente la pena rinunciare a tale scoperta.

Metodi per identificare i funghi velenosi durante la cottura
Prima di tutto, è importante capire che diversi funghi tossici contengono diverse sostanze tossiche e agiscono in modo diverso sul corpo.

Pertanto, non esistono metodi assolutamente efficaci e universali per conoscere la tossicità quando si cucina in casa. Dopotutto, ogni specie pericolosa ha le sue caratteristiche. Devono essere studiati e ricordati. Tuttavia, vari metodi di cucina sono ancora popolari tra la gente.
Usando un arco
Insieme alle cipolle, l'aglio viene utilizzato anche per i test. In primo luogo, i funghi vengono puliti e lavati, tagliati, messi in acqua, quindi cipolle e aglio vengono inviati a un liquido bollente. In alcuni casi, cipolle e aglio diventano marroni durante la cottura.

Tali trasformazioni si verificano a causa della presenza di tirosina in specie tossiche dell'enzima.Tuttavia, può essere contenuto non solo in velenosi, ma anche in alcuni commestibili. Inoltre, non tutti i funghi velenosi hanno questo elemento.
Usando il latte
Un altro metodo popolare è quello di immergere i corpi di frutta nel latte. In presenza di veleno, dovrebbe presumibilmente acre all'istante. Ma tali cambiamenti si verificano a causa dell'azione di un enzima come la pepsina o acidi organici contenuti in quantità diverse anche nei funghi buoni. Pertanto, questo metodo non può essere considerato affidabile.
Confronto e foto dei funghi commestibili e non commestibili comuni
Il modo più comprovato per determinare la commestibilità è un'accurata ispezione visiva. Al minimo dubbio sulla qualità del fungo, è meglio rifiutare la scoperta. Prima di andare a caccia tranquilla, è consigliabile familiarizzare con le foto di funghi commestibili e non commestibili.

Champignon e fungo pallido
Champignon ha il doppio più pericoloso: un fungo pallido. L'errore può essere fatale, poiché le sue tossine (amanitine e falloidine) sono fatali e non vi sono antidoti contro di esse. Come distinguere:
- guarda sotto il cappello (i piatti di champignon sono marroni o rosa e i funghi sono bianchi);
Piatti Champignon - rompere, preferibilmente non a mani nude (la carne del champignon rimarrà la stessa, ma il fungo velenoso - diventerà giallo o arrossato);
- annusalo (nell'aroma del champignon ci sono note di anice e mandorla, il fungo pallido non è diverso, tranne che i vecchi funghi possono avere un odore sgradevole e dolciastro di patate crude).
Come distinguere lo svasso pallido
Funghi commestibili e falsi
Rispetto agli svassi, i finti funghi di miele non sono così spaventosi, ma possono causare gravi disturbi allo stomaco. Si riconoscono per la loro sfumatura rossastra, arancione brillante o verde oliva e per l'assenza di un anello a “gonna” sulla gamba.

I funghi commestibili non hanno un colore brillante (sono di colore marrone chiaro) e nella loro crescita non superano i 6 cm. Un odore sgradevole terroso emana dal falso miele.


Volpe reale e falsa
I veri finferli non crescono mai da soli. I loro cappelli e le loro gambe sono un'unità. La pelle è morbida e liscia, è difficile separarsi dalla polpa. I bordi dei cappelli sono ondulati. Le placche scendono gradualmente verso il centro della gamba. Il colore è quasi uniforme su tutta la superficie. E grazie alla presenza nella polpa di una sostanza come la chitinmannosi, insetti e vermi non li toccano. L'odore dei buoni finferli ricorda una pesca o un'albicocca.

I finferli sono considerati specie commestibili in molti paesi. In Russia, l'atteggiamento nei loro confronti è ambiguo, poiché non differiscono per un gusto gradevole, richiedono una lunga lavorazione e possono provocare avvelenamenti minori. Il falso gel ha una gamba più sottile, ma non ha un ispessimento caratteristico vicino al cappuccio. È facile da pulire, la superficie dei cappelli è ruvida, i bordi sono uniformi e regolari. L'odore dei finferli può dare marciume.

Miti su altri metodi di autocontrollo
Piuttosto fortemente radicato nelle menti di molti fan della "caccia silenziosa" ad altri metodi di test della tossicità personale. In ogni caso, non vale la pena sperimentare sulla propria salute, basandosi su miti e idee sbagliate:
- La fiducia che una lunga ebollizione preliminare del prodotto aiuta a liberarsi delle tossine, a volte porta a tristi conseguenze. Dopotutto, le tossine più pericolose sono resistenti al calore.
- I raccoglitori di funghi inesperti credono che le specie velenose debbano avere un odore sgradevole.Ma, ad esempio, uno svasso pallido potrebbe non cedersi con l'olfatto. E la percezione degli odori è diversa per ogni persona.
Funghi commestibili e velenosi - Va notato l'opinione erronea che gli insetti evitano certamente il contatto con corpi fruttiferi velenosi. Questo non ha bisogno di essere guidato.
- È molto pericoloso credere che i liquori duri neutralizzino le tossine. Al contrario, diffondono rapidamente veleni in tutto il corpo e aggravano i sintomi gravi e la tossicità del fungo.
Risposte a domande comuni
Vari esperti concordano sul fatto che i comuni modi "popolari" di controllare la commestibilità del prodotto non possono proteggere dall'avvelenamento. Pertanto, qualsiasi scoperta dubbia è meglio lasciare nella foresta.
